SENTIERO DI VALLE
TEMPO DI PERCORRENZA: 2,5 ora/e
DIFFICOLTÀ: facile
Partendo dai Laghetti di San Leonardo, dove si parcheggia l’auto, si segue l’apposita segnaletica riportante il numero identificativo 15.
Rinfrescante passeggiata che, nel primo tratto, si snoda lungo il torrente Vermigliana, arriva in località Volpaia, dove è possibile vedere alcuni masi caratteristici. Il sentiero prosegue in piano fiancheggiando il torrente Vermigliana, fino ad arrivare al biotopo di Coredol. Continuando il percorso si raggiungono i masi di Stavèl che una volta, durante i mesi estivi, venivano utilizzati dai contadini come fienili e baite. Nei pressi di Stavel, oggi nucleo abitato, meritano una breve sosta le ex caserme austro-ungariche. A questo punto, il percorso ad anello gira per tornare verso Vermiglio.
Si prosegue su una strada sterrata lungo la provinciale per circa 300 m per poi attraversarla. Dopo una breve ma intensa salita, il sentiero continua all’interno di un bosco di abeti e oltrepassa i Masi de Le Viane, da dove si può godere di una bella veduta sulla Presanella. Da qui si continua attraverso un bosco di latifoglie, si passa su un suggestivo ponte sospeso sul rio San Leonardo e si arriva a Vermiglio in località Dossi, per raggiungere infine il punto di partenza.
LUNGHEZZA: 6.5km
DURATA: 2h 50'
DISLIVELLO: 240m
Vacanza sicura